image-text

Come avvicinarsi all’acquisto consapevole

L’acquisto consapevole è un tema molto trattato negli ultimi anni e anche in rete non è difficile trovare informazioni in merito.

Negli anni siamo stat* abituat* a non render conto di ciò che consumiamo quotidianamente, pensando che la libertà di acquisto non possa avere conseguenze.

Ecco, purtroppo non è così.

Ogni nostro acquisto ha conseguenze nel mondo, piccole o grandi che siano.

Per questo incentiviamo ad acquistare consapevolmente seguendo pochi e semplici consigli morali che ci introducono a questo mondo:

  • Acquista ciò che per te è necessario, evitando sprechi e acquisti superficiali
  • Informati sul paese di provenienza di un prodotto, cercando di capire quali siano le condizioni lavorative dei lavoratori in quel luogo
  • Fai durare i tuoi acquisti, anche se impossibile trattali come se ti dovessero durare tutta la vita
  • Quando possibile acquista usato, in questo modo aiuti un mercato circolare sempre vivo
  • Smaltisci correttamente un prodotto se ha esaurito la sua vita oppure se non ne hai più bisogno ed è ancora funzionante puoi venderlo o regalarlo.

 

Printalove shopping bag

Queste sono solo alcune delle regole che possiamo seguire, online possiamo trovare decide e decine di consigli a riguardo. 

Educare ad un acquisto consapevole è il nostro primo passo per avere persone che siano consapevoli dei problemi ambientali già presenti, quindi anche più responsabili delle proprie azioni future.

Printalove, infatti, propone articoli costruiti per durare nel tempo. Alcuni sostituiscono oggetti usa e getta, come le shopper in tessuto riciclato.

Questi articoli sostituiscono le classiche buste di plastica, biodegradabili o meno e altri oggetti simili. Quando possibile, con pochi e semplici accorgimenti possiamo sostituire un articolo usa e getta con uno migliore, duraturo.

Un unico e solo acquisto di buona qualità implica non dover riacquistare spesso articoli sostitutivi di bassa qualità, risparmiando qualche soldo in futuro.

-Riccardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

X
To top